Gioacchino, addormentandosi, riceve il messaggio dell'Angelo: "Ritorna da Anna perchè siete stati esauditi nelle vostre preghiere". La visione mistica coglie Gioacchino  immerso nel sonno, accovacciato e chiuso in se stesso tanto da formare una figura geometrica a piramide. L'azione, cioè l'Angelo, i pastori e le pecore, sono spostati, per quanto più possibile, sul lato sinistro cosicchè lo spazio diventa amplissimo e vuoto al centro, in modo da isolare il protagonista e dargli la giusta importanza. Il pastore in primo piano appoggiato al bastone e la figura di Gioacchino, spesso accostata alle sculture di Nicola Pisano e di Arnolfo di Cambio, sono tra i più bei brani della pittura italiana.
			
			
			
							
								
												
			
												Cronologia
						XIV, inizio sec.
 
												Materiale e Tecnica
						Affresco
 
				
								
					Dimensioni
					Altezza: 208 cm ca.
Larghezza: 220 cm ca.
				  
								
												
								
				
								
				
								
								
				
								Collocazione
						Navata, parete destra, registro superiore, II riquadro da destra
 
								
								
								
								Stato di conservazione
						Buono
 
								
								Acquisizione
						Acquisto dalla famiglia Foscari Gradenigo