Maria viene affidata a Giuseppe, secondo la volontà divina, e si compie la cerimonia nel Tempio, rappresentato da Giotto identico a quello dipinto nelle scene precedenti. Anche il gruppo di giovani sulla sinistra è in continuità con l'episodio precedente ed uno di questi è colto ancora nell'atto di spezzare con il ginocchio piegato il ramoscello non fiorito. La figura esile di Maria, giovane fanciulla, presenta un gusto gotico nella sua elegante veste candida. La mano di Maria appoggiata sul suo ventre, mentre Giuseppe le infila l'anello al dito, sembra alludere alla maternità, con tenera naturalezza.
			
			
			
							
								
												
			
												Cronologia
						XIV, inizio sec.
 
												Materiale e Tecnica
						Affresco
 
				
								
					Dimensioni
					Altezza: 208 cm ca.
Larghezza: 220 cm ca.
				  
								
												
								
				
								
				
								
								
				
								Collocazione
						Navata, parete sinistra, registro superiore, II riquadro da destra
 
								
								
								
								Stato di conservazione
						Buono
 
								
								Acquisizione
						Acquisto dalla famiglia Foscari Gradenigo