"Simeone prendendo in braccio il bambino e adagiandolo sul pallio esclamò: - Ora lascia, o Signore, che il tuo servo vada in pace, secondo la tua parola. - [...] C'era nel Tempio anche una profetessa, Anna ed anch'ella adorò il Bambino dicendo: - Poichè in lui sarà la redenzione del mondo - ." (Pseudo Matteo, 15, 1-3). Queste parole sono riportate nel cartiglio che Anna reca nella mano, testimonianza chiara della fonte da cui il brano è tratto. La composizione godette di una grande fortuna non solo tra i seguaci di Giotto, ma anche tra gli artisti di tutto il Trecento, anche nelle arti minori, come l'oreficeria.
			
			
			
							
								
												
			
												Cronologia
						XIV, inizio sec.
 
												Materiale e Tecnica
						Affresco
 
				
								
					Dimensioni
					Altezza: 203 cm ca.
Larghezza: 200 cm ca.
				  
								
												
								
				
								
				
								
								
				
								Collocazione
						Navata, parete destra, registro centrale, riquadro al centro
 
								
								
								
								Stato di conservazione
						Buono
 
								
								Acquisizione
						Acquisto dalla famiglia Foscari Gradenigo