Un angelo appare a Giuseppe e gli dice di fuggire con Maria e il Bambino in Egitto: " Giuseppe si mise in viaggio, come gli aveva detto l'angelo. Ora tre ragazzi percorrevano la strada con Giuseppe mentre una ragazza accompagnava Maria" (Pseudo Matteo, 17-18). La scena, tra le più note del ciclo pittorico, è tutta racchiusa entro la piramide determinata geometricamente dalla roccia al centro dello sfondo. All'interno di tale definizione geometrico-spaziale, sull'asse centrale, Maria e il Bambino formano, pariteticamente, una composizione piramidale. Sono compresenti, in perfetto equilibrio, il dramma sacro e l'affabilità del narrare. Le quinte montuose e gli alberi sono dipinti in tonalità chiare o scure a seconda delle zone in ombra oppure colpite dalla luce.
			
			
			
							
								
												
			
												Cronologia
						XIV, inizio sec.
 
												Materiale e Tecnica
						Affresco
 
				
								
					Dimensioni
					Altezza: 203 cm ca.
Larghezza: 200 cm ca.
				  
								
												
								
				
								
				
								
								
				
								Collocazione
						Navata, parete destra, registro centrale, II riquadro da destra
 
								
								
								
								Stato di conservazione
						Buono
 
								
								Acquisizione
						Acquisto dalla famiglia Foscari Gradenigo