"Gesù entrò nel Tempio e scacciò tutti quelli che vi trovò a comperare e a vendere; rovesciò i tavoli del cambiavalute e le sedie dei venditori di colombe." (Matteo, 21, 12-15). Il tavolo rovesciato, eseguito in parte ad affresco e in parte a secco, viene rappresentato "prospetticamente" così come la facciata del Tempio. I timpani del portico, ad archi a tutto sesto, sono di gusto classicheggiante e nei due cavalli al centro si allude forse ai cavalli posti in facciata della Basilica di San Marco a Venezia. Al  gesto irato di Cristo si contrappone il gesto affettuoso del bambino che trattiene tra le mani la colomba. Intensissimo è il gesto di Giovanni che si copre con la mano sinistra, con il mantello, il volto abbassato e con la destra copre, entro il sun manto, il bambino spaventato.
			
			
			
							
								
												
			
												Cronologia
						XIV, inizio sec.
 
												Materiale e Tecnica
						Affresco
 
				
								
					Dimensioni
					Altezza: 203 cm ca.
Larghezza: 217 cm ca.
				  
								
												
								
				
								
				
								
								
				
								Collocazione
						Navata, parete sinistra, registro centrale, I riquadro da destra
 
								
								
								
								Stato di conservazione
						Buono
 
								
								Acquisizione
						Acquisto dalla famiglia Foscari Gradenigo