"Satana entrò in Giuda, detto Scariota, che era nel numero dei dodici. Ed egli andò a discutere con i sommi sacerdoti e i capi delle guardie sul modo di consegnarlo nelle loro mani. Essi si rallegrarono e si accordarono di dargli del denaro." (Luca 22, 1-6). La rappresentazione di Satana come un diavolo ricorre con frequenza nel Medioevo e nella tradizione popolare, motivo iconografico che Giotto usa anche nel Giudizio Universale.
			
			
			
							
								
												
			
												Cronologia
						XIV, inizio sec.
 
												Materiale e Tecnica
						Affresco
 
				
								
					Dimensioni
					Altezza: 150 cm ca.
Larghezza: 133 cm ca.
				  
								
												
								
				
								
				
								
								
				
								Collocazione
						Arco trionfale, registro centrale, a sinistra
 
								
								
								
								Stato di conservazione
						Buono
 
								
								Acquisizione
						Acquisto dalla famiglia Foscari Gradenigo