Giuda abbraccia e bacia Gesù, rendendolo riconoscibile ai soldati che lo catturano. "Simon Pietro, che aveva una spada, la trasse fuori e colpì il servo del sommo sacerdote e gli tagliò l'orecchio destro. Quel servo si chiamava Malco" (Giovanni 18. 1-10). L'azione cruenta del taglio dell'orecchio viene dipinto con forte realismo. L'incalzare dei soldati, assiepati dietro il blocco centrale delle figure di Cristo e di Giuda si fa drammatico nell'interpretazione, nell'infittirsi degli elmi, delle lance, delle torce sullo sfondo del cielo notturno. I volti, di un realismo ostentato, dimostrano nell'irregolarità dei lineamenti laggressività dei sentimenti e la colpa.
			
			
			
							
								
												
			
												Cronologia
						XIV, inizio sec.
 
												Materiale e Tecnica
						Affresco
 
				
								
					Dimensioni
					Altezza: 200 cm ca.
Larghezza: 200 cm ca.
				  
								
												
								
				
								
				
								
								
				
								Collocazione
						Navata, parete destra, registro inferiore, III riquadro da sinistra
 
								
								
								Stato di conservazione
						Buono
 
								
								Acquisizione
						Acquisto dalla famiglia Foscari Gradenigo